Relatori
Tindara Addabbo
Professoressa ordinaria in Politica Economica – Dipartimento di Economia “Marco Biagi” Università di Modena e Reggio Emilia
Le discriminazioni di genere tra attualità ed esigenze di tutela
Tommaso Agasisti
School of Management Politecnico di Milano
Eugenio Albamonte
Sostituto procuratore di Roma – già presidente Associazione Nazionale Magistrati
Cybersicurezza l’informatica come pericolo e non come opportunità
Ennio Amodio
Ordinario di procedura penale
Università di Milano
La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia Penale
Brando Benifei
Elena Bonetti
Ministra per le Pari Opportunità e Famiglia
Franco Bruni
Vice Presidente ISPI
Carla Broccardo
Claudia Canali
Professore Associato presso Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” Università di Modena e Reggio Emilia
Vincenzo Carbone
Agenzia Entrate – Capo Divisione aggiunto Divisione Contribuenti – Direttore centrale ad interim Direzione Centrale Grandi Contribuenti Internazionale
Elena Maria Catalano
Associata di procedura penale
Università dell’Insubria
La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia Penale
Giovanni Ceccaro
Pier Pio Cerfogli
Vice Direttore Generale BPER – Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria
Francesca Cerquozzi
Esperta in discriminazioni e discorsi d’odio online Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali Presidenza del Consiglio dei Ministri
Le discriminazioni di genere tra attualità ed esigenze di tutela
Luca Lupària Donati
Professore Ordinario di diritto processuale penale Università di Milano Statale
Direttore scientifico Festival della Giustizia Penale
Ginevra Cerrina Feroni
Vice Presidente Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Smart Cities: il cittadino digitale e la sfida dei dati
Dialoghi presenta AI Anthology
Francesco Clementi
Esperta in discriminazioni e discorsi d’odio online Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dialoghi presenta “Uguali per Costituzione”
Luca Chiantore
Dirigente settore smart city, servizi demografici e partecipazione del Comune di Modena
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
Smart Cities: il cittadino digitale e la sfida dei dati
Michele Colajanni
Professore ordinario di Ingegneria – Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria informatica Università di Bologna – Fondatore della Cyber Academy per la formazione di hacker etici
Le discriminazioni di genere tra attualità ed esigenze di tutela
Ornella Colomba
Vittorio Colomba
Avvocato
Lo sviluppo del legal tech in Italia
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria.
Educazione, Formazione e Tecnologia tra futuro e resistenze
Il vero prezzo dei dati personali
Si può fare commercio di dati personali?
Scenari di guerra e nuovi assetti geopolitici
Imprese e professioni formazione e competenze del futuro
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
CyberWar tra esigenze di difesa, cyber security e nuovi scenari
Smart Cities: il cittadino digitale e la sfida dei dati
Globalizzazione e Deglobalizzazione
Dialoghi presenta AI Anthology
Giustizia mediatica e diritto all’oblio
Software Governance – La nuova civiltà dell’uomo
Luciano D'Alfonso
Tommaso Fabbri
Professore ordinario di Organizzazione Aziendale – Dipartimento di Economia “Marco Biagi” Università di Modena e Reggio Emilia
Modelli 231, ODV e sistema penale: l’organizzazione aziendale tra forma e sostanza.
Barbara Falcomer
Direttrice Generale Valore D
Gianluigi Fioriglio
Avvocato – Professore aggregato di Informatica giuridica – Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia
Il vero prezzo dei dati personali
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
Stefano Fratepietro
Esperto in materia di informatica forense e cyber security – Founder & CEO Tesla Consulting
Cybersicurezza l’informatica come pericolo e non come opportunità
Alessandro Fusacchia
Deputato – già capo di gabinetto del Minstro dell’Istruzione
Paolo Galdieri
Benedetta Galgani
Professoressa di Diritto Processuale Penale
Università di Pisa
Giustizia mediatica e diritto all’oblio
Agostino Ghiglia
Componente del collegio del Garante per la Protezione dei Dati Personali
Yoram Gutgeld
Senior Advisor
Elena Lenzini
Gilberto Luppi
Presidente LAPAM Confartigianato Modena-Reggio Emilia
Anna Macina
Sottosegretaria Ministero della Giustizia
Assuntela Messina
Sottosegretaria Ministero dell’Innovazione e della Transizione Digitale
Federica Minozzi
CEO Iris Ceramica Group
Franco Mirabelli
Senatore, Commissione Giustizia Senato della Repubbica
Élisabeth Moreno
Ministre déléguée auprès du Premier ministre, chargée de l’Égalité entre les femmes et les hommes, de la Diversité et de l’Égalité des chances
Edmondo Mostacci
Academic fellow – Dipartimento di Studi Giuridici Università Bocconi
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Alessandro Musella
Vinicio Nardo
Avvocato – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento
Massimo Nicolazzi
Professore di Economia delle fonti energetiche Università di Torino
Emanuele Orsini
Vice Presidente Confindustria con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria
Laura Pedretti
Direttrice Customer Operation Agos Ducato S.p.a.
PNRR e ripresa economica: i diritti e il ruolo delle donne
Sabino Pelosi
Direttore struttura complessa di medicina legale e risk management ASL Modena
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Stefano Pietropaoli
Professore associato di Filosofia del diritto – Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Salerno
Il vero prezzo dei dati personali
Roberta Pinotti
Senatrice – Presidente Commissione Difesa Senato della Repubblica – già Ministra della Difesa
Cybersicurezza l’informatica come pericolo e non come opportunità
CyberWar tra esigenze di difesa, cyber security e nuovi scenari
Carlo Adolfo Porro
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Francesca Puglisi
Capo della segreteria tecnica del Ministero dell’Istruzione – già sottosegretaria al Ministero del Lavoro ed delle Politiche Sociali
Modelli 231, ODV e sistema penale: l’organizzazione aziendale tra forma e sostanza
Gaetano Ragucci
Professore Ordinario Diritto Tributario Università di Milano, Avvocato, Presidente ANTI
Roberto Ricci
Andrea Rossetti
Professore Associato Dipartimento di Giurisprudenza Università Milano Bicocca
Juri Rudi
Avvocato – componente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Modena
Educazione, Formazione e Tecnologia tra futuro e resistenze
Ernesto Maria Ruffini
Direttore Agenzia delle Entrate e presidente dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
La nuova transazione fiscale e previdenziale
Dialoghi presenta “Uguali per Costituzione”
Giuseppe Sartori
Ordinario di neuroscienze forensi e di neuropsicologia forense Università di Padova
La decodifica delle ambientali captate con i trojan di Stato
Simone Scagliarini
Professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico – Dipartimento di Economia “Marco Biagi” Università di Modena e Reggio Emilia
Il vero prezzo dei dati personali
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
Guido Scorza
Avvocato – Componente del collegio del Garante per la Protezione dei Dati Personali
Il vero prezzo dei dati personali
Marina Sereni
Vice Ministra degli Affari Esteri
Francesco Paolo Sisto
Vice Ministro Giustizia
Guido Sola
Valerio Spigarelli
Avvocato
Presidente UCPI 2010-2014
La decodifica delle ambientali captate con i trojan di Stato
Irene Tinagli
Eurodeputata – Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria
Giuseppe Tinelli
Avvocato – Professore ordinario di Diritto Tributario Università degli Studi di Roma Tre
La nuova transazione fiscale e previdenziale
Jacopo Tondelli
Giulio Tremonti
Presidente III Commissione Affari Esteri Camera dei Deputati
Andrea Trevisani
Direzione Politiche fiscali di Confartigianato – Direttore
La nuova transazione fiscale e previdenziale
Serena Vantin
Ricercatrice Dipartimento di Filosofia e Comunicazione Università di Bologna
Vico Valentini
Professore associato di Diritto Penale – Dipartimento di Giurisprudenza Università di Perugia
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento
Marco Vinceti
Professore ordinario di Igiene – Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Università di Modena e Reggio Emilia
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento
Luciano Violante
Presidente Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine
Software Governance – La nuova civiltà dell’uomo
Gian Francesco Zanetti
Professore ordinario di Filosofia del diritto – Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Software Governance – La nuova civiltà dell’uomo
Sandra Zampa
Responsabile per gli aspetti comunicativi relativi alle relazioni internazionali ed alle attività istituzionali nazionali del Ministero della Salute – già sottosegretario al Ministero della Salute
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento
Relatori
Tindara Addabbo
Professoressa ordinaria in Politica Economica – Dipartimento di Economia “Marco Biagi” Università di Modena e Reggio Emilia
Le discriminazioni di genere tra attualità ed esigenze di tutela
Tommaso Agasisti
School of Management Politecnico di Milano
Eugenio Albamonte
Sostituto procuratore di Roma – già presidente Associazione Nazionale Magistrati
Cybersicurezza l’informatica come pericolo e non come opportunità
Ennio Amodio
Ordinario di procedura penale
Università di Milano
La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia Penale
Brando Benifei
Elena Bonetti
Ministra per le Pari Opportunità e Famiglia
Carla Broccardo
Claudia Canali
Professore Associato presso Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” Università di Modena e Reggio Emilia
Vincenzo Carbone
Agenzia Entrate – Capo Divisione aggiunto Divisione Contribuenti – Direttore centrale ad interim Direzione Centrale Grandi Contribuenti Internazionale
Elena Maria Catalano
Associata di procedura penale
Università dell’Insubria
La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia Penale
Pier Pio Cerfogli
Vice Direttore Generale BPER – Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria
Francesca Cerquozzi
Esperta in discriminazioni e discorsi d’odio online Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali Presidenza del Consiglio dei Ministri
Le discriminazioni di genere tra attualità ed esigenze di tutela
Ginevra Cerrina Feroni
Vice Presidente Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Smart Cities: il cittadino digitale e la sfida dei dati
Dialoghi presenta AI Anthology
Francesco Clementi
Esperta in discriminazioni e discorsi d’odio online Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dialoghi presenta “Uguali per Costituzione”
Luca Chiantore
Dirigente settore smart city, servizi demografici e partecipazione del Comune di Modena
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
Smart Cities: il cittadino digitale e la sfida dei dati
Michele Colajanni
Professore ordinario di Ingegneria – Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria informatica Università di Bologna – Fondatore della Cyber Academy per la formazione di hacker etici
Le discriminazioni di genere tra attualità ed esigenze di tutela
Ornella Colomba
Vittorio Colomba
Avvocato
Lo sviluppo del legal tech in Italia
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria.
Educazione, Formazione e Tecnologia tra futuro e resistenze
Il vero prezzo dei dati personali
Si può fare commercio di dati personali?
Scenari di guerra e nuovi assetti geopolitici
Imprese e professioni formazione e competenze del futuro
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
CyberWar tra esigenze di difesa, cyber security e nuovi scenari
Smart Cities: il cittadino digitale e la sfida dei dati
Globalizzazione e Deglobalizzazione
Dialoghi presenta AI Anthology
Giustizia mediatica e diritto all’oblio
Software Governance – La nuova civiltà dell’uomo
Luciano D'Alfonso
Tommaso Fabbri
Professore ordinario di Organizzazione Aziendale – Dipartimento di Economia “Marco Biagi” Università di Modena e Reggio Emilia
Modelli 231, ODV e sistema penale: l’organizzazione aziendale tra forma e sostanza.
Barbara Falcomer
Direttrice Generale Valore D
Gianluigi Fioriglio
Avvocato – Professore aggregato di Informatica giuridica – Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia
Il vero prezzo dei dati personali
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
Stefano Fratepietro
Esperto in materia di informatica forense e cyber security – Founder & CEO Tesla Consulting
Cybersicurezza l’informatica come pericolo e non come opportunità
Alessandro Fusacchia
Deputato – già capo di gabinetto del Minstro dell’Istruzione
Paolo Galdieri
Benedetta Galgani
Professoressa di Diritto Processuale Penale
Università di Pisa
Giustizia mediatica e diritto all’oblio
Agostino Ghiglia
Componente del collegio del Garante per la Protezione dei Dati Personali
Giustizia mediatica e diritto all’oblio
Yoram Gutgeld
Elena Lenzini
Gilberto Luppi
Presidente LAPAM Confartigianato Modena-Reggio Emilia
Anna Macina
Sottosegretaria Ministero della Giustizia
Assuntela Messina
Sottosegretaria Ministero dell’Innovazione e della Transizione Digitale
Federica Minozzi
CEO Iris Ceramica Group
Franco Mirabelli
Senatore, Commissione Giustizia Senato della Repubbica
Élisabeth Moreno
Ministre déléguée auprès du Premier ministre, chargée de l’Égalité entre les femmes et les hommes, de la Diversité et de l’Égalité des chances
Edmondo Mostacci
Academic fellow – Dipartimento di Studi Giuridici Università Bocconi
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Alessandro Musella
Vinicio Nardo
Avvocato – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento
Massimo Nicolazzi
Professore di Economia delle fonti energetiche Università di Torino
Emanuele Orsini
Vice Presidente Confindustria con delega al Credito, alla Finanza e al Fisco
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria
Laura Pedretti
Direttrice Customer Operation Agos Ducato S.p.a.
PNRR e ripresa economica: i diritti e il ruolo delle donne
Sabino Pelosi
Direttore struttura complessa di medicina legale e risk management ASL Modena
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Stefano Pietropaoli
Professore associato di Filosofia del diritto – Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Salerno
Il vero prezzo dei dati personali
Roberta Pinotti
Senatrice – Presidente Commissione Difesa Senato della Repubblica – già Ministra della Difesa
Cybersicurezza l’informatica come pericolo e non come opportunità
CyberWar tra esigenze di difesa, cyber security e nuovi scenari
Carlo Adolfo Porro
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Francesca Puglisi
Capo della segreteria tecnica del Ministero dell’Istruzione – già sottosegretaria al Ministero del Lavoro ed delle Politiche Sociali
Modelli 231, ODV e sistema penale: l’organizzazione aziendale tra forma e sostanza
Gaetano Ragucci
Professore Ordinario Diritto Tributario Università di Milano, Avvocato, Presidente ANTI
Roberto Ricci
Andrea Rossetti
Professore Associato Dipartimento di Giurisprudenza Università Milano Bicocca
Juri Rudi
Avvocato – componente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Modena
Educazione, Formazione e Tecnologia tra futuro e resistenze
Ernesto Maria Ruffini
Direttore Agenzia delle Entrate e presidente dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
La nuova transazione fiscale e previdenziale
Dialoghi presenta “Uguali per Costituzione”
Simone Scagliarini
Professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico – Dipartimento di Economia “Marco Biagi” Università di Modena e Reggio Emilia
Il vero prezzo dei dati personali
Il vero prezzo dei dati – lezione di Guido Scorza
Guido Scorza
Avvocato – Componente del collegio del Garante per la Protezione dei Dati Personali
Il vero prezzo dei dati personali
Marina Sereni
Vice Ministra degli Affari Esteri
Guido Sola
Irene Tinagli
Eurodeputata – Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo
Le risposte del diritto e dell’economia all’emergenza sanitaria
Giuseppe Tinelli
Avvocato – Professore ordinario di Diritto Tributario Università degli Studi di Roma Tre
La nuova transazione fiscale e previdenziale
Jacopo Tondelli
Giulio Tremonti
Presidente III Commissione Affari Esteri Camera dei Deputati
Andrea Trevisani
Direzione Politiche fiscali di Confartigianato – Direttore
La nuova transazione fiscale e previdenziale
Serena Vantin
Ricercatrice Dipartimento di Filosofia e Comunicazione Università di Bologna
Vico Valentini
Professore associato di Diritto Penale – Dipartimento di Giurisprudenza Università di Perugia
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento
Marco Vinceti
Professore ordinario di Igiene – Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Università di Modena e Reggio Emilia
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento
Luciano Violante
Presidente Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine
Gian Francesco Zanetti
Professore ordinario di Filosofia del diritto – Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia
Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Software Governance – La nuova civiltà dell’uomo
Sandra Zampa
Responsabile per gli aspetti comunicativi relativi alle relazioni internazionali ed alle attività istituzionali nazionali del Ministero della Salute – già sottosegretario al Ministero della Salute
Trasmissione del Covid-19, responsabilità da contagio e reati di evento